Nella nostra comunità parrocchiale sono operative quattro Confraternite
CONFRATERNITA DEL SS. SACRAMENTO E DELLA B.V.M. DEL ROSARIO
La Confraternita del SS. Sacramento e della B.V.M. del Rosario ha sede nella Rettoria della B.V. del Rosario.
Tra le principali attività della Confraternita vi sono:
Riti della Settimana Santa: Nel 2004, insieme alle Confraternite di Sant’Antonio e dell’Immacolata, costituiscono il Comitato Interconfraternale per i Riti della Settimana Santa, che organizza la processione del Venerdì Santo. La presidenza del Comitato si alterna di anno in anno.
Via Matris Dolorosae: Dal primo sabato di Quaresima fino alla vigilia delle Palme, viene praticato il pio esercizio della “Via Matris Dolorosae” nella Chiesa del Rosario.
Concorso Nazionale delle Marce Inedite della Passione “Città di Mottola”: Dal 2003, la Confraternita promuove questo concorso musicale, che vede la partecipazione di compositori di marce funebri da tutta Italia. La finale si tiene tradizionalmente durante la Settimana di Passione nella Chiesa Madre di Santa Maria Assunta.
Solenni festeggiamenti in onore della B.V.M. del Rosario, Compatrona della Città di Mottola: Ogni anno, nel mese di ottobre, la Confraternita organizza i solenni festeggiamenti in onore della Vergine del Rosario, proclamata Compatrona di Mottola nel 1907. I festeggiamenti includono celebrazioni liturgiche, la processione e il tradizionale cartellone civile con bande, luminarie e spettacolo pirotecnico.
Per maggiori informazioni sulle attività e gli eventi organizzati dalla Confraternita, è possibile visitare il loro sito ufficiale (www.confraternitadelrosariomottola.it/) o le pagine social.
CONFRATERNITA DEL CARMINE E PURGATORIO
La Confraternita del Carmine e Purgatorio di Mottola, fondata il 12 Marzo 1701, ha sede nei locali della Parrocchia Maria SS. del Carmine.
Tra le principali attività della Confraternita si annoverano:
Processione del Divino Infante: In occasione dell’Epifania del Signore la Confraternita organizza una processione con la partecipazione dei simpatizzanti e degli aspiranti del Sodalizio e dei bambini dell’ACR parrocchiale.
Riti della Settimana Santa:
Solenni festeggiamenti in onore della B.V.M. del Monte Carmelo: Celebrazioni solenni il 16 luglio, con messe, processioni e momenti di preghiera, tra cui la discesa del simulacro della Vergine per la venerazione dei fedeli.
Festa di Santa Lucia: Triduo in preparazione alla festa liturgica del 13 Dicembre, con la processione per le vie del territorio parrocchiale.
Per maggiori informazioni sulle attività e gli eventi organizzati dalla Confraternita, è possibile visitare il loro sito ufficiale (confraternitadelcarmineepurgatoriomottola.it) o le pagine social.
CONFRATERNITA DI SANT’ANTONIO DI PADOVA
La Confraternita di Sant’Antonio di Padova opera a Mottola sin dal 1873 e ha sede nella Parrocchia Santa Maria Assunta.
Tra le principali attività della Confraternita vi sono:
Riti della Settimana Santa: Nel 2004, insieme alle Confraternite del Rosario e dell’Immacolata, costituiscono il Comitato Interconfraternale per i Riti della Settimana Santa, che organizza la processione del Venerdì Santo. La presidenza del Comitato si alterna di anno in anno.
Festa di Sant’Antonio di Padova: Celebrazione del Triduo e dei festeggiamenti solenni in onore del Santo il 13 giugno, caratterizzati dalla recita della tradizionale Tredicina.
Per ulteriori informazioni sulle attività e gli eventi organizzati dalla Confraternita, è possibile visitare il loro sito ufficiale (confraternitasantantoniomottola.it) o le pagine social.
CONFRATERNITA DELLA B.V.M. IMMACOLATA
La Confraternita della Beata Vergine Maria Immacolata di Mottola, istituita il 31 agosto 1873, ha sede nei locali della Parrocchia Maria SS. Immacolata.
Tra le principali attività della Confraternita vi sono:
Riti della Settimana Santa: Nel 2004, insieme alle Confraternite del Rosario e di Sant’Antonio, costituiscono il Comitato Interconfraternale per i Riti della Settimana Santa, che organizza la processione del Venerdì Santo. La presidenza del Comitato si alterna di anno in anno.
Festa dell’Immacolata Concezione: Celebrazione solenne l’8 dicembre, con funzioni religiose e processioni in onore della Vergine Immacolata.
(Pagina generata con l’ausilio dell’I.A.) – IN FASE DI REVISIONE